Alcuni consigli per la creazione delle aree:
![]() | Cercate di creare aree che permettano ai giocatori di utilizzare skill spesso
inutilizzati (telecinesi degli psi, find/disarm traps dei ladri) e tecniche di
combattimento complesse piuttosto che la forza bruta (formazioni). |
![]() | Le aree se possibile dovrebbero avere piu' mob di potenza simile piuttosto che un grosso "mobbone" in mezzo a tanti piccoli mob inutili (Old Thalos e' il tipico esempio di area da *NON* imitare). |
![]() | I mob non dovrebbero essere sentinel, se non necessario. I mob in movimento rendono l'area piu' divertente e meno "meccanica" in xp run. |
![]() | Forzieri, tesori e mob con ottimo equipaggiamento non dovrebbero essere raggiungibili con un portal o con un pick, queste stanze dovrebbero essere perlomeno "no_portal" e "pickproof". |
![]() | Se possibile, usate trappole piuttosto che DT, e se proprio volete mettere delle DT fate in modo che siano identificabili abbastanza chiaramente anche dal nome della stanza (la descrizione dovrebbe poi chiarire senza ombra di dubbio che una stanza e' una DT). |
![]() | Ricordatevi che a Tempora Sanguinis servono principalmente aree per bassi livelli (1/10, 10/25) o alti livelli (50/eroi). Aree per questi livelli saranno approvate molto piu' facilmente/velocemente. |
![]() | Non basate la difficolta' di un'area sulla potenza di un singolo mob, i giocatori troveranno sicuramente un modo piu' o meno originale per "abbatterlo" con pochi rischi, basate invece la difficolta' |